Domanda:
domanda su marchio peugeot?
anonymous
2011-10-23 09:39:57 UTC
ciao a tutti.. avevo una curiosità.. sapere cosa ne pensate voi delle macchine del marchio peugeot.. sopratutto la 206, 207 e 308, e le cabrio coupe.. sapere secondo voi pregi e difetti dei prodotti del marchio.. e i vostri commenti.. e se volete paragondandolo anche ad altri marchi come FIAT, OPEL, VOLKSWAGEN, ALFA ROMEO e marchi piu o meno dello stesso livello.. avere commenti sui motori, i design, e gli interni e le plance.. mi piacerebbe un vostro lungo commento:) dieci punti alla risposta piu esauriente
Quattro risposte:
Acq
2011-10-24 02:49:20 UTC
Di auto come 206 un marchio automobilistico riesce a farne una ogni 20'anni. Bella esteticamente, con una buona dinamica di guida, assemblaggi un po' random ma con un bel design d'interni. L'unico difetto era il 1,4diesel col vizio di cuocere le turbine, cosa comprensibile visto che era uno dei primi turbodiesel commonrail del marchio (problemi simili li hanno avuti anche altri). Il problema fu poi risolto. La vendono ancora come 206Plus. La CC beveva come un cammello alcolizzato visto il peso elevato, ma sapeva essere divertente e soprattutto con un cambio corto e morbido.

207 ha sofferto il fatto di essere uscita dopo cotanta madre ed ancor di più (cosa successa ad altre auto, come 159) l'arrivo dei test NCAP. Questi hanno costretto a far crescere dimensioni e pesi, e la cosa è molto negativa. Solo recentemente alcuni sono tornati sotto i 4m, tra questi C3 sul cui pianale si farà 208. Se pensiamo al fatto che sono auto molto usate in città, una crescita così repentina è parecchio negativa. Con un occhio ai consumi, la scarsa coppia in basso dei benzina francesi ha dato il colpo di grazia alle vendite. Va anche detto che il 1,4Hdi è stato un buon motore, il 1,6 THP fatto con BMW era una collezione di problemi, risolti i quali è rimasto un motore fatto molto bene-

Anche 107 ha un bel design di interni ed ottimi materiali. Sarebbe magari ora, però, che Peugeot si decidesse a far ridere di meno le sue macchine. 206 era simpatica, 207 sembra che ti pigli per cu.. 308 pare avere l'apparecchio.

308 per me è un'ottima berlina media con bei motori, un bel comportamento stradale ed ottimi materiali per gli interni, superiori alla tanto decantata Golf e con il plus di un bel design.

Sul capitolo CC valgono i discorsi fatti per le berline. Continuano purtroppo a soffrire il peso in più e devono sottostare alle leggi dello spazio: 1. la forma è un po' "forzata" ma può piacere, 2. solo la 308 ha spazio sufficiente a 4 persone (neanche tanto), 3. con tetto aperto il bagagliaio si riduce moltissimo. Non sono granché comunicative (per la sportività c'è RCZ), ma comunque molto piacevoli da guidare, soprattutto a ritmo "passeggiata" più o meno veloce.



Volendo fare confronti al'epoca Clio aveva quella flessibilità in più che risultava comoda, altre avevano una forma più normale o uno stereo più decente ma nel complesso 206 la considero su un livello più alto.

207 se la deve vedere con un segmento diventato più agguerrito, GPunto è stata una rivale tosta: sono arrivate le piccole sportive o vintage (Mini, MiTo...) e le coreane low cost. L'aumento di peso è stato un grosso problema ma per fortuna le concorrenti erano nello stesso brodo ed i diesel hanno sopperito alle carenze dei benzina.

Fatico invece a spiegarmi, almeno da noi, lo scarso successo di 308. ALFA Romeo è in un'altra categoria: 147 era sportiva e molto bella (altra auto che esce ogni 20'anni) e Giulietta ora ha saputo unire la sportività allo spazio, ma Golf e Focus, che hanno riscosso più successo, non mi sembrano superiori sotto molti aspetti, anzi la prima ha un design banale e la seconda sembra tagliata con l'accetta. OPEL ha tirato fuori anche lei un'auto bellissima e spaziosa, quindi ha le sue carte da giocare. Probabilmente ha avuto lo stesso problema di Bravo, ovvero uno scarso sforzo promozionale.
?
2011-10-23 16:48:18 UTC
allora ti dico che ho una peugeot 206 del 2002 e non mi ha mai dato problemi, il marchio peugeot infatti è affidabile e sicuro, inoltre un giorno ho affittato una 308 cabrio, era scattante, con frizione morbida e con un spettacolare meccanismo del tetto che si apriva e chiudeva.... come coupè e cabrio economiche, la peugeot è la migliore! e pensare che la 308 cabrio costa da 26 mila euro quindi prezzi buonissimi e consumi adeguati. riguardo alle altre marche, la fiat fa solo una bella cabrio, un po' piccola però, la 500 che resta sempre una leggenda, una bella macchina, affidabile e sicura, ma di opel volkswagen e alfa romeo..... diciamo che le cabrio di questi marchi sono davvero molto costose ma se hai intenzione di spendere molto di consglio l'alfa romeo Spider, scattante, che consuma sotto i 20 km/litro (consumo un po' alto ma per una sportiva è normale) e davvero molto accessoriata! della volkswagen, la golf cabrio è la più bella e della opel.... sinceramente l'unica scelta è la tigra che però è molto piccola e te la sconsiglio
?
2011-10-24 10:42:13 UTC
Ciao ti rispondo, perchè mi sento chiamato in causa...avendo preso da poco la nuova 308 2.0 HDI con cambio automatico e 163cv



l'auto è ultra accessoriata, ben rifinita, molto silenziosa, ben stabile e rigida al punto giusto...comoda, affidabile ed molto spaziosa...l'auto si presenta bene, avendo anche un allestimento ben accessoriato, e quindi anche l'eleganza non manca...la visibilità all'interno dell'abitacolo è molto ampia, ed a differenza di altre auto, si fa meno fatica a "guardarsi intorno"



l' unica cosa che rimpiango rispetto alla mia vecchia auto è la potenza del motore...provengo da un 1.9 Mjet fiat da 150cv e onestamente mi manca un po' la brutalità di quel motore...a mio avviso molto generoso in termini di prestazioni rispetto a questo attuale.



infine ti posso dire che come prima esperienza con una Peugeot è abbastanza positiva...se la paragoniamo a modelli concorrenti tipo la Giulietta, la Bravo, e l'Astra allora la 308 è un pelino superiore come assemblaggi e rifiniture, se la paragoniamo ad una Golf 6 Highline allora forse la VW ha un pizzico in più...ma assolutamente ingiustificato sulla grossa differenza di prezzo (la golf da me citata costa poco meno di 30mila euro)
anonymous
2011-10-23 17:32:43 UTC
confermo quello che dice matteo qui sopra..

io ho un 306 che va benissimo, le peugeot nuove hanno dalla loro parte il design molto pensato per i giovani e come cabrio piccole son le piu belle, le citroen non son male(montano stessi motori mi pare) però hanno un po' un aspetto femminile secondo me.. se vuoi una cabrio vai con la 308.

invece se vuoi una macchina berlina prendi in considerazione volkswagen che la qualità tedesca è una garanzia in piu, anche per quanto riguarda interni ecc


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...