Tra quelle scelte il pajero gode di una tenuta del valore nel tempo piu' alta rispetto ai concorrenti....estremamente affidabile, se però scegli il 2.5 td da 99 cv si segnala per i consumi piuttosto alti, a causa dei rapporti del cambio corti necessari per dargli un minimo di agilità...io cercherei il 2.8 td ( si parla di auto del 1998 ca.)da prendere anche in considerazione lo Hyundai Galloper (variante coreana del pajero con il quale condivide molti lamierati e meccanica) si compra dei 2001 al prezzo da saldo.
Riguardo il Vitara sono da preferire le ultimissime serie che montavano il 2.0 hdi . Infatti i precedenti motori sempre peugeot 1.9 td avevano una coppia piuttosto in alto e la scarsa brillantezza del propulsore lo rendeva assai fiacco sotto i 1750 giri al minuto.. Per le auto piu' vecchiotte sconsiglierei il 2.0 V6 che è stato oggetto anche di un richiamo a causa della catena di distribuzione rumorosa e invece prenderei in considerazione un 1.6 solo se con km giusti e pochi proprietari all'attivo da gassare per porre rimedio al costante appetito di questi motori.
Il terrano è un vecchio amico, robusto , affidabile, sconta un pochetto la scelta di un 2.7 sotto un cofano che fa aumentare i costi gestionali ed i consumi. Si tratta di una unità piuttosto tradizionale. E' un'auto fatta per durare nel tempo..
Infine il Frontera: da evitare come la peste i modelli 2.5 tds che montavano motori vm ( guarnizioni delle teste e testate che si guastano a velocità inquietanti) ed i benzina , poco potenti ed assetati...da cercare con il 2.2 dti dal 1999 in poi....questo potrebbe essere una scelta azzeccata...consumi contenuti , motore abbastanza stradale e nell'occorrenza una buona agilità nel fuoristrada.
Ultimo consiglio in genere i 5 porte hanno un pochettino piu' di tenuta di strada rispetto ai 3 porte e si pagano leggermente di meno.