Domanda:
la panda consuma poco o tanto di benzina?
sammy
2012-03-18 10:41:17 UTC
ho trovato una panda del 2000 euro2 neanche 60.000km a 1350 euro,sembra nuova, secondo voi è tanto? poi volevo sapere quanto consuma di benzina? alcuni mi dicono pochi alcuni tanto.. partendo che volevo prende una macchina a gpl, ma ho visto che costano troppo anche usate e hanno o la bombola da cambiare o da revisionare, mi conviene farcelo montare? sapete anche quanto su per giù paga di bollo e assicurazione (io sono neo patentata, però prendo la classe di merito del mio babbo che non ha mai fatto incidenti)?
Cinque risposte:
?
2012-03-18 10:57:10 UTC
ottima vettura per chi è alle prime armi, una tra le migliori auto che si possa avere per "farsi le ossa", non consuma molto e puoi contare su un motore robustissimo, se possibile, richiedi il libretto dei tagliandi, logico che se è stata trattata "a cane" avrai più possibilità di avere problemi, è comunque difficile... inoltre, se si dovesse rompere la cinghia di distribuzione, rimani solo a piedi, senza rompere niente.

I costi di mantenimento sono molto bassi, compreso cambio gomme etc.., eventuali guasti sono facili da riparare e non ti levano il sangue, evita di installarci il GPL.



E ora aspettiamo il babbeo che te la sconsiglia perché non è sicura, perché è una bara su ruote, non frena, fai una curva e si ribalta...o peggio, perché è una Fiat. (d'altra parte siamo su yahoo...)



Sorvola su commenti simili, ti STRACONSIGLIO il pandino!!! :)
francesco r
2012-03-18 17:56:36 UTC
ciao guarda ho mio zio che ha una panda sempre del 2000 con più o meno gli stessi km e ti posso dire che per una neopatentata va bene in quanto lui in prima classe di assicurazione paga sui 300 euro l'anno, poi per quanto riguarda la manutenzione uguale non spende tantissimo. per quanto rigurda il consumo non è che consuma chissa quanto, è sempre un motore 900 di cilindrata.
Turbolento
2012-03-18 17:50:50 UTC
La Panda di mia moglie, usata in tessuto decisamente urbano e poco extra, non fa mai meno dei 17 con un litro. A me pare buonissimo, anche se parte del merito va al piede dolce.

Inoltre la Panda costa poco di tutto, dai tagliandi ai ricambi, anche se in 4 anni di vita non si è mai guastato niente.
anonymous
2012-03-18 17:50:32 UTC
ti parlo per esperienza personale.... ho avuto la panda vecchio modello 4x4 1,100 i.e. era una belva non si arrendeva mai, ma specie su percorso cittadino consuma molto.... per consumare meno dovresti comprare una 900.... cmq sia ti sconsiglio di comprare una panda vecchio modello e poi installare l'impianto perchè poi finisce che l'impianto costa quanto l'auto se non più... considera che un 900 euro per la panda vecchio modello ci costa l'impianto a gpl....

io adesso ho la nuova panda modello 2007 a gpl oltre ad essere sia economica quanto maneggevole semplice e pratica non consuma molto....

io a benzina ci faccio 20 km a litro circa

a gpl ci faccio un 18 km a litro o meno... perchè a gpl si consuma di più, ma in rapporto al prezzo risparmi la metà rispetto al benzina... considera che dalle mie parti la benzina costa 1,85 e il gpl 0,85 quindi c'è una bella convenienza ancora...

per il serbatoio del gpl, sta installato sotto la ruota di scorta e quindi non ingombra affatto ;-)

cmq i prezzi delle auto sono molto scesi una panda a gpl modello 2004-2006 con 5.000 euro la trovi... e considera che più nuova la prendi e meno volte dal meccanico andrai all'inizio...

per la classe di merito se prendi quella del tuo babbo parti alla pari della sua classe, ma paghi di più

ho fatto così pure io in modo da avere già un'assicurazione alla prima classe in un balzo....

per qualsiasi dubbio chiedimi pure
anonymous
2012-03-18 18:12:39 UTC
guarda io da neopatentato ho una panda e ti devo dire che non faccio più di 30 km alla settimana e me la cavo con 2 pieni alla settimana


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...