Domanda:
Consiglio su auto da acquistare?
?
2012-05-24 00:25:35 UTC
Ciao a tutti!
a breve dovrò comprarmi un auto e ho bisogno di qualche consiglio! mi serve un auto che consumi poco perché faccio 50km al giorno in strada principalmente extraurbana e per questo sto valutando soprattutto auto a gpl.
la mia scelta è orientata soprattutto verso la New Ypsilon però mi piace anche la fiat 500 e l' opel corsa. poi ci sarebbe anche la MiTo ma è praticamente fuori budget!
Voi cosa mi consigliate? Se avete una delle 3 auto che ho citato a gpl mi sapete dire i consumi reali e se avete riscontrato qualche problema? o consigliarmi un altra auto?
Ci tengo all' aspetto estetico e le 3 auto le ho messe in ordine di mio gradimento però mi interessano soprattutto i consumi e le spese che dovrò sostenere per mantenerle quindi non mi consigliate in base all' aspetto estetico dell' auto perché se dovessi scegliere in base a questo criterio non sarei qui a chiedervi un consiglio!
ho veramente bisogno di un consiglio serio perché sono proprio indecisa ma devo scegliere!
Grazie a tutti quelli che mi risponderanno!
Nove risposte:
Acq
2012-05-26 02:53:18 UTC
Allora.

Fai c.a 15-16000km/anno, quindi fai bene ad escludere il diesel. Più conveniente il GPL.

Dici che è per lo più extraurbano, penso statali o cose così, quindi l'ibrido non ha modo di rendersi efficiente, meglio il GPL. Se si tratta di curve, semafori, salite e tornanti allora sì: meglio l'ibrido.

La Corsa non ha un GPL molto affidabile, discorso simile per Ford, ecc.... Ancora siamo agli inizi della diffusione del bifuel, quindi conviene orientarsi su poche case: FPT, VW, Subaru e qualche motore di nuova produzione, roba NATA a gas, insomma.

Sia 500 che Ypsilon hanno lo stesso 1,2 easypower, un buon motore, ben dimensionato (anche a gas) per la Ypsilon sulla 500 che è un po' più leggera va anche meglio.

La 500 è comunque una citycar, davanti si sta bene ma dietro è un po' sacrificata e non eccelle per bagagliaio. Una GPL Star (allestimento a metà) costa 14.050€.

La Lancia è un'utilitaria compatta, fatta molto bene e con un'aerodinamica curata per ridurre i consumi (ad es. il sottoscocca carenato). 4 adulti ci stanno comunque bene, metro alla mano ci sono alcune berline che fanno peggio. La Gold sta a 16.000€. Molto? Una Polo a gas viene 17.300€, il motore è più anziano e non è rifinita allo stesso modo.

Tra parentesi non è la stessa cosa di 500, dato che per finire sotto Ypsilon il pianale di partenza è stato modificato, non foss'altro che appartengono a due categorie differenti. :D

Personalmente altre alternative non ne considererei. Tra le 3 mi orienterei sulla Ypsilon, anche se costa un po' di più, perché la vedo più adatta al tipo di tragitto che percorri.
?
2012-05-24 10:06:49 UTC
Io sono per la Ypsilon per le caratteristiche del motore.

Il miglior risparmio di caburante si ottiene cambiando meno e accelerando meno spesso, e questo è possibile solo con un motore generoso ai bassi regimi; per questo la Ypsilon è da preferire. Oltretutto gli impianti gpl del gruppo Fiat sono prodotti internamente, nascono congiuntamente alla macchina e sono perfettamente ottimizzati col motore, quindi non si tratta di un postmontaggio di componenti standard non pensati per quel modello: anche per questo è da preferire la Ypsilon.

Dovendo comprare una macchina nuova posso dire però di non esitare a spendere di più pur di averela col climatizzatore automatico, che è un toccasana per la salute e non un vizietto da gente pigra.

Se un'auto a benzina consuma 10 l/100 km, a gpl ne consuma 13, il 30% in più, ma questo i produttori di auto non lo dicono e non lo scrivono. Ti faccio ora un confronto di consumi tra Ypsilon 1,2 GPL 69 cv e 1,3 turbodiesel 95 cv, entrambe 5 porte e allestimento Gold, che costano 16000 a gpl e 16300 a gasolio.

Ti riporto costi ralistici, basati sui consumi realistici, che sono almeno il 30% in più del dichiarato. Tu percorreresti 18.000 km/anno circa, e ipotizzando un costo del gpl di 0,8 euro e quello del gasolio di 1,6 euro, se consideriamo 2/3 extraurbano e 1/3 misto spenderesti (e 0 città, nota, per questo ho messo 1/3 misto, per dare un valore credibile) 1171,2 e 1281,6 euro.

Oltretutto a gasolio pagheresti un bollo più alto di circa 50 euro. Però le prestazioni della diesel sono anche nettamente superiori, e reggerebbero molto più facilmente e in scioltezza il climatizzatore, per cui se me lo potessi permettere io prenderei la diesel: avresti costi supplementari complessivi pari (bollo, consumi, forse assicurazione) a circa 30 euro al mese, ma alla fine avresti una macchina che va molto e consuma poco.
L'Alfista
2012-05-24 11:49:37 UTC
La 500 è a tre portee,quindi davvero scomfortevola. Prenditi la nuova Lancia Ypsilon,che ha un buon rapporto potenza-dotazione-consumi.
?
2012-05-24 08:29:24 UTC
Scarterei subito la 500, e' molto cara per quello che offre ed ha un motore sottodimensionato, dato che non e' una piuma risulta un po' lenta ed i consumi non sono bassi.

La Ypsilon e la Corsa se la giocano, entrambe hanno un motore dimensionato correttamente, la Corsa ha un 1.2 16V da 75cv, la Ypsilon un 1.3 8V da 69cv, la prima e' un po' piu' brillante in allungo, la seconda e' piu' pronta ai bassi regimi.

Entrambi i motori sono ben studiati per l'adozione dell'impianto a gpl, con le sedi delle valvole rinforzati per ovviare al maggiore attrito dovuto al funzionamento a gas.

Sono entrambe buone auto ed i consumi dovrebbero essere simili.

Io prenderei la Corsa perche' e' piu' spaziosa, non mi interessano le finiture figose ed e' un po' piu' brillante, oltre al fatto che ce l'ho (diesel) e mi trovo molto bene.
Spensierato
2012-05-24 21:07:53 UTC
Sinceramente diffido un pò del Gpl perchè è vero che qualcosa risparmi, ma è anche vero che le prestazioni non sono eccezionali a cilindrate basse.

Il Gpl costa poco meno della metà di un litro di diesel, ma è pur vero che ci fai la metà dei chilometri.

Comunque, se ti interessa è in promozione la Lancia Musa 1.4 Gpl a 13.500 euro, non ci compri neanche una Punto 5 porte a benzina ed in più hai una macchina di classe superiore dal costo reale di 18.000 euro.

La 500 costa troppo, anche se è molto bella.

A questo punto, per rapporto qualità prezzo ti consiglio la Yundhai I20 1.4 D...con 14.200 te la porti a casa super accessoriata.

Io penso che chi come te fa almeno 40.000 km all'anno, debba optare per un diesel di piccola cilindrata.

Con 15.000 euro ti porti a casa la nuova Peugeot 208 1.4 Hdi 68cv fap...molto bella, sicura e dai consumi parchi (20 km/l sul misto).

Io stesso ho una 1.4 Hdi e ti posso assicurare che con 120.000 km è ancora un mulo come motore!

Concordo per la Opel Corsa, sempre Diesel che costa più o meno come la 208.

Interessante è anche la Nuova Toyota Yaris 4D, veramente un gioiello, spaziosa e piena di accessori, costa circa 15.500!

Io ti consiglio però di girare un pò di concessionarie e scegliere in base agli sconti che ti fanno...

Poi un altro consiglio...hai mai pensato ad una ibrida?

Il costo da nuova è abbastanza elevato, ma l'usato si svaluta parecchio e se a te interessa tenere la vettura per 7/8/10 anni, trovi delle Honda Insight o la più piccola Honda jazz di 2/3 anni con pochi km a meno di 13.000 testoni.

Calcola che la Jazz la trovi pure a meno ed ha lo stesso spazio della Insight che è costruita sul pianale della Jazz...una vettura ibrida portata a casa a 12.000/13.000 ti garantisce un grande risparmio soprattutto nel percorso urbano, mentr fuori ha gli stessi consumi di un diesel, anche se per dirla tutta l'ibrida va a benzina che costa di più.

Tuttavia, in confronto ad un diesel ma anche ad una gpl paghi meno di boll0, ha pochissima manutenzione...infatti, ad esempio, non ha la frizione e solo per questo risparmi moltissimo in quanto per i km che fai tu in 3/4 anni devi rifarla e costa cara.

Il diesel, inoltre, superato un certo chilometraggio ti chiede di rivedere gli iniettori che perdono o la turbina stessa..insomma, nel computo dei costi di una macchina occorre calcolare tutto...nn solo il consumo, ma anche i tagliandi e la manutenzione necessaria!

A questo aggiungici che guidare un'ibrida significa godere del viaggio senza rumori, macchine silenziosissime e rispettose dell'ambiente!

Ciao
anonymous
2012-05-24 16:24:20 UTC
Non prendere la corsa è lentissima in ripresa...la y è molto meglio come motore....
Thomas Paulin
2012-05-24 08:59:13 UTC
Concordo pienamente con Alberto Lupo,io prenderei l'Opel Corsa ad occhi chiusi.Io ho una 206 1.6 16v da 109 cv con quasi 180'000 km e l'anno scorso quando aveva 160'000 km gli ho fatto l'impianto GLP e ho una bombola da 47 litri dei quali usufruibili 37 litri faccio 380-400 km con circa 23 euro,calcola che io non corro e viaggio ad una velocità media di 70/80 km/h nelle super strade,50 km/h nelle strade urbane e 110/120 km/h in auto strada quando ci vado molto raramente.La pecca della macchina mia è che in auto strada mi consuma molto perché ai 120 km/h son quasi a 4000 giri e chiama la sesta marcia e a quei giri li chiaramente consuma come un camion!!!Però se il tragitto che fai lo percorri a velocità tranquilla ti fai attorno ai 400 km con un pieno di GPL,ovviamente poi a seconda della bombola che ti monteranno.Spero di esserti stato utile,ciao e facci sapere cosa acquisterai.
anonymous
2012-05-25 15:32:24 UTC
detto sinceramente fossi in te coara francesca opterei per la 500 !! è un'icona di stile!! molto bella fuori molto rifinita dentro, non consuma una mazza soprattutto la 1.3 Mtj diesel.

a prestazioni non cambia nulla con la y anche perche hanno lo stesso pianale, praticamente gli stessi motori ma la y è veramente brutta!!!!!

guarda su www.autosottocosto.com magari una 500 in super offerta la trovi anche
anonymous
2012-05-24 16:41:55 UTC
CORSA! E' un po' più lenta in ripresa ma è più brillante in allungo come ha detto un utente qui sopra. La Y scartala... E' carina, funziona bene ecc... Però hai un'auto piccola e poco spaziosa (lo dico perché ci salgo sempre su quella di un mio amico ormai da un annetto che è un buco!)...Ha delle belle rifiniture ed è elegante ma costa troppo per la macchina che è? cazz* ma è fatta d'oro o cosa per costare così tanto? La corsa è molto più carina secondo me e ha dei prezzi contenuti... Il muso della Y mi fa caga**....


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...