Domanda:
Volkswagen polo 1.2 tdi 75cv vs Fiat punto evo 1.3 Mjet 75cv?
AgainStAuthoRitY001
2011-03-27 08:35:10 UTC
devo scegliere fra queste 2 macchine (ho 21 anni, sarebbe la mia prima macchina dopo aver guidato in questi 3 anni sempre una vecchia punto degli anni 90 a benzina)...ho già escluso altre eventuali vetture quindi rispondetemi su queste 2 macchine evitandomi di propormi delle altre...(la mia è una scelta che tiene molto dei ridotti consumi, quindi ho escluso anche altri tipi di motorizzazioni più potenti)
la polo mi viene a costare 17500€ (5porte,vernice metallizzata, clima manuale, specchietti regolabili e riscaldabili elettronicamente, voltante e pomello del cambio in pelle, radio mp3 6 altoparlanti, fendinebbia, cerchi in lega da 16",cruise control,bracciolo anteriore con il porta oggetti, antifurto, alzacristalli elettrici ant. e post.) più tutte le altre cose ormai presenti in tutte le auto (airbag da tutte le parti e roba simile)
la punto mi viene 15700€ (5porte,con clima manuale,specchietti regolabili e riscaldabili elettronicamente,volante in pelle con comandi radio e pomello cambio in pelle,radio mp3 6 altoparlanti con bluetooth usb e riconoscimento vocale,fendinebbia,cerchi in lega da 16",bracciolo anteriore porta oggetti,antifurto, alzacristalli elettrici ant. e post., spoiler posteriore, calotte specchietti esterni cromate, tetto apribile elettronicamente, sistema start&stop)

dunque dal lato della polo la linea e il fatto che essendo volkswagen dovrebbe essere un tantino più affidabile (dovebbe...) e assemblata meglio (dovrebbe...) però parliamo di 2000€ di differenza...

dal lato della punto la maggiore quantità di confort e accessori e (cosa a mio avviso molto utile..) la possibilità, qualora un giorno ne avessi voglia, di passare da 75cv a 95cv con una mappatura della centralina da spenderci 200-300€(poichè la versione da 95cv e da 75cv hanno lo stesso identico motore 1.3 con una semplice differenza di limitazione alla centralina...) mentre nella polo prendere il 1.2 e resterei per sempre con 75cv (salvo andare a modificare tutta una serie di cose e spendere una mare di soldi...non lo farei mai...)
Tredici risposte:
Mr Exige
2011-03-27 09:59:58 UTC
Ciao,

è un classico dilemma, essedo Polo e Punto dello stesso segmento e appartenendo a due case automobilistiche molto diffuse in Europa e nel mondo; La qualità è la medesima, e con l'arrivo della versione Evo, la Punto ha raggiunto la Polo per qualità di interni e finiture, mentre per quanto riguarda l'affidabilità dei motori e della meccanica in generale, siamo su ottimi livelli per entrambe (anche se per quanto riguarda i motori Fiat, si dice siano i migliori in commercio). Essendo due auto che si equivalgono, sceglierei la Punto, visto che offre un miglior prezzo (quindi un rapporto qualità/prezzo più interessante), visto che offre costi di gestione più limitati (per quanto riguarda tagliandi e pezzi di ricambio) e offre l'assistenza migliore d'Italia. Solitamente, prediligerei il motore con una minore cubatura a parità di Cv, visto che teoricamente dovrebbe offrire un'erogazione più appuntita e quindi risultare più divertente da guidare, ma in questo caso, avendo l'idea di poter portare in futuro il motore ad una potenza più elevata, il 1.3 Mjet è la via più razionale, anche per la maggior diffusione sul mercato, rispetto al 1.2 TDI. Beh, concludendo, ti posso dire che i motivi che hai citato "dalla parte della Polo", secondo quanto dicono tester, meccanici, esperti del settore e mie esperienze personali, non dovrebbero corrispondere alla realtà, ed essendo totalmente ecquivalenti, seglierei la Punto per un miglior rapporto qualità/prezzo, la maggior diffusione sul mercato del 1.3 Mjet, minori costi di gestione, migliore silenziosità e la possibilità di portare il suo motore a diversi livelli di potenza senza troppi effetti collaterali...



ciao

buona serata
marco s
2011-03-27 09:32:11 UTC
prendi la puto motore 1.3 4 cilindri multijet impareggiabile al momento con altri piccoli diesel. poi ti 6 informato sulla rumorosità del 1.2 tdi della polo?? è un vecchio 3 cilindri che vibra e fa rumore! possono dire quello che vogliono sul fatto che l' abbiano rivisto ecc... ma è sempre un vecchio motore rumoroso! io se fossi in te al posto di modifiche prenderei la punto 1.3 con 95cv di serie che nn è uguale alla 75 rimappata xkè la 95 ha una turbina a geometria variabile diversa dalla turbina a geomertia fissa della 75 in sintesi la 75 rimappata nn è certo affidabile come la 95 di serie quindi prenderei la 95cv oppure se vuoi rimanere sulla polo la 1.6 90cv che xo oltre a costare di più all' acquisto ti costa di più anche al mantenimento. quindi se nn ti va l' idea di prendere una 90-95 cv ( che cmq sarebbero più adeguati al tipo di vettura) e vuoi una 75 cvvai sulla punto il 1.3mj è superiore al 1.2tdi.
anonymous
2014-04-28 00:17:43 UTC
assolutamente polo 1.2. più qualità di punto e più affidabilità nei motori
anonymous
2011-03-31 02:07:49 UTC
Prova a guardare questo sito http://autousate.hostoi.com se può esserti d'aiuto.
anonymous
2011-03-29 12:13:19 UTC
Il compromesso qualità al giusto prezzo opel corsa 1.3 cdti!
anonymous
2011-03-28 03:50:43 UTC
Secondo me prendi la Punto evo 75 cv e risparmi ben 2000 euro! la polo 1.2 tdi da 75 cv risulta un pò rumorosa soprattutto ad andature elevate...non dico che la punto evo sia una mercedes cls però mi sembra più insonorizzata....certo parlando di qualità generale come la cura dei dettagli (carrozzeria, design, interni) è degna del marchio wolkswagen...e il motore TDI è un motore molto affidabile...però la punto evo è ben fatta e comunque risparmi quasi 2000 euro e se vorrai modificarla ci spendi 300 euro e ti rimangono sempre 1500 euro da consumare come carburante o per la manuntenzione o che ne sò per acquistare accessori! comunque la 1.2 TDI è un motore a gasolio e come guadagni quei 25 cv in più con la evo li guadagni anche con la polo! anche se su motori così piccoli te lo sconsiglierei...sono motori già spinti e comunque rispetto ai 90 o 95 cv che sono a geometria variabile il 75 cv della evo è a geometria fissa
anonymous
2011-03-27 14:26:47 UTC
Grande punto ha un motore più duttile, meno rumoroso e più prestante certo chi compra un auto del genere mi dirai non lo fa per le prestazione, ma se mai un giorno dovresti affrontare un viaggio maledirai il 3 cilindri e rumoroso e ha un bassa qualità di marcia di conseguenza, in quanto a rifiniture ed interni e superiore la polo, ma non abbastanza da colmare il gap del motore
Sam
2011-03-27 11:44:51 UTC
Io ti consiglio la punto evo. Risparmi bei soldini e hai un auto comunque di qualità, che consuma poco ed è molto brillante. (non è vero che la polo dovrebbe essere di migliore qualità, perché adesso la fiat sta facendo auto di alta qualità, con un ottimo assemblaggio)

Inoltre possedendo 2 punto evo, una diesel e una benzina ti assicuro che i materiali sono di ottima qualità. Il motore 1.3 diesel è molto brillante, con ottime prestazioni, brillante e con consumi bassissimi.
...cENerelLa...
2011-03-27 09:58:17 UTC
nonostante il risparmio di 2mila euro io ti consiglierei la polo.. nn c'è niente nemmeno da paragonare a qst 2 macchinee.. diciamo che le 2 mila euro di differenza sono proprio xk una ha una W che ti da una garanzia maggiore.. e guidarla è sempre un'emozione...

Una punto, alla fine, rimane sempre una punto...
Marin
2011-03-27 08:49:24 UTC
Bella domanda, anche se la polo costa di più e non ha la possibilità della modifica alla centralina e sicuramente migliore di una fiat punto, un mio amico ha avuto una brutta esperienza con essa: l'ha comprata e dopo qualche mesetto inizia a sentire sei rumori strani e tremava tutta, andando dal carrozziere scopre che è montata leggermente storta ed era molto pericolosa in fatto di sicurezza ha dovuto farla cambiare erchè era in garanzia ma gli hanno tirato dietro mille storie e alla fine ha speso 3000 Euro. io mi fiderei della polo, bel design e molto sicura, io non mi interesserei a cambiamenti da 75 a 95 cv, ma della sicurezza e che mi porti in giro con anche qualche comfort.



alla fine se hai la panda e la ferrari in coda ci rimani lo stesso xD... non serve variareda 75 a 95 perchè se vuoi proprio fare il tamarro a 150 km/h con la polo ci arrivi tranquillamente xD



ciao spero di esserti stato utile...
anonymous
2011-03-29 01:44:40 UTC
per prima cosa chiedere quanti cilindri ha la polo 1.2 perchè se ne ha 3 ti consiglio di evitare, consuma poco si ma non va poi molto, sarebbe meglio il 1.4. La qualità non è neanche da mettere in discussione vw è molto meglio.

ti consiglio anche di non modificare il motore, perchè non è vero che sono uguali perchè sono entrambi 1.3 se una ha 20 cv in meno avrà anche una meccanica più "leggera", non avrebbe senso che la casa spenda di piu per niente
?
2011-03-27 08:49:17 UTC
io andrei per la Polo... è tutta un'altra cosa rispetto alla Punto.

Affidabilità, longevità, sicurezza, estetica: la Vw non ha nulla da invidiare alla Fiat!!

Ho guidato sia Fiat che Vw e ti assicuro che non c'è paragone... davvero!

Vai in concessionaria e dai un'occhiata.
?
2011-03-27 08:46:22 UTC
Io prenderei la Polo. Evita di fare modifiche...


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...