Domanda:
sto comprando un'auto usata, ma sono indeciso tra il privato o un concessionario, dopo l'acquisto cosa devo farle? cambio olio? filtri?
Giovanni
2014-12-28 06:27:23 UTC
salve a tutti, ho trovato due auto che fanno al caso mio, una è una renault clio del 2009 1.5 dci con 125mila km da un privato; l'altra è una Volkswagen polo 1.6 tdi con 163mila km da un concessionario, solo che io da un concessionario non mi fido e sto per optare sulla clio, dice che il cambio olio lo ha fatto poco tempo fa, io sinceramente lo vorrei fare per essere più sicuro e con esso c'è anche il cambio del filtro; se l'acquistassi oltre il cambio olio e filtro cosa dovrei fargli fare per essere più tranquillo?
un mio amico ha detto di buttare tutto il refrigerante e metterglielo nuovo, questa mi sembra anche una cosa buona, voi cosa mi consigliate di fare ancora?
Cinque risposte:
Pessimo Elemento
2014-12-28 08:34:48 UTC
Ma veramente a me sembra piu rischioso comprare da un privato, soprattutto se non sei un meccanico (o cmq uno che ci capisce molto e può eventualmente fare qlc riparazione in proprio). Il concessionario ti da 1 anno di garanzia, di solito, per cui hai un minimo le spalle coperte. Dal privato se dopo un mese ti si rompe qualcosa son fatti tuoi, nn puoi rivalerti su di lui (perchè di solito il privato te la vende com'è).



Inoltre spesso le auto usate nei concessionari sono già "sistemate", per quel che riguarda fluidi, gomme freni, ecc.



Cmq cerca di valutare tu il piu possibile vedendo e provando le auto, per esempio controlla se ha fatto tutti i tagliandi della casa (sul libretto o sui documenti), se mostra segni di incidenti, riggine e condizioni degli interni e della carrozzeria. Se un'auto è stata trascurata "fuori" (cioè alla vista) probabilmente è stata trascurata anche "dentro" (cioè nella manutenzione del motore, meccanica, ecc).
Turbolento
2014-12-28 10:06:16 UTC
Le fregature si beccano sia dal concessionario sia dal privato, quindi la regola prima è di visionare bene l'auto con qualcuno esperto, perché la pratica di abbassare il contakm e quella di nascondere le magagne è molto diffusa.

Il concessionario ti deve la garanzia, il privato no. Il concessionario, per altro, costa sempre un po' di più.

Io privilegerei l'auto che ha i tagliandi fatti e dimostrati (cioè non basta il timbro sul libretto, che sono facilmente truccabili, mentre chi è serio ti mostra le fatture dei tagliandi).
Sergio
2015-01-02 02:40:30 UTC
All' aquisto devi controllare un po "ad occhio" le varie parti dell'auto: carrozzeria nn solo se è trascurata ma sopratutto cerca traccie di eventuali vecchie botte nn ben riparate, poi ovviamente vedi anche gl interni e il loro stato d'usura chiedi sopratutto se la distribuzione e stata fatta e quando e come sarebbe ottimo poter fare un piccolo giro per sentir magari se ci son rumori anomali o irregolarità di qualche genere. Il max sarebbe se hai un buon meccanico di fiducia che ti puo accompagnare a veder l.auto (e se magari nn la voglion far controllare al tuo meccanico mandali a quel paese e vedi altro) per il resto buona fortuna (con le auto usate ce ne vuole abbastanza )

Per il fatto concessionaria/privato e una una balla che dai concessionari e meglio per alcuni motivi:



1- i km al 99.9999% NON sono originali ed e semplicissimo mettere timbri e date fittizie sul libretto dei tagliandi... molto semplice quindi il fatto di "controllare i tagliandi" e molto ma molto relativo come diceva qualcuno sarebbe meglio poter vedere le fatture ....nel tuo caso però visti gli anni potrebbero essere reali i km

2-le garanzie offerte al 90% sono garanzie di 12 mesi che coprono SOLO componenti relative al motore

ci dimentichiamo che oltre al motore ce molto di piu (sopratutto elettronica e il resto della meccanica) e si rimane a terra nn solo per il motore (due volte rimasto in strada cn la vecchia nissan di famiglia e in NESSUNA delle due volte centrava il motore )

3-anche li dove la garanzia vale bisogna lottar con molti concessionari (specialemente se si tratta di auto di tanti km) farla valere.

(ti racconto un episodio un amico compro un'astra 1.7 diesel del 2002 mi pare.....cmq segnati 170000 km bene dopo un po di magagne fece controllare con un aggeggio i reali km dell'auto ne aveva 282000 e qualcosa.....poi nn ti dico il casino che dovette fare contro il conce .....si misero d'accordo alla fine ....perchè eran più le spese in avvocati che il costo dell'auto piu riparazioni quindi il conce fece alcune riparazoni "in garanzia" cioè semplicemente gratis per i pezzi facendo pagare un po solo di manodopera )



In definitiva nn sto dicendo che il privato è "l'onesta in persona" ma semplicemente che fidarsi cosi dei concessionari solo perchè ti danno "un anno di garanzia" o ti cambian olio e filtri già prima" e troppo ingenuo nel tuo caso come gia detto pero io ce lo farei un pensierino sulla polo perche per gli anni che ha nn penso sian scalati anche li i km. Poi il 1.5dci e ottimo ma nel complesso preferisco la polo .
ilfab
2014-12-29 09:45:48 UTC
Se compri da privato a 125.000 km controlla: che la frizione si stata fatta (o sia in buono stato), che la distribuzione sia stata fatta, che i freni non abbiano più di 30.000km, e quando compri fai olio e filtro per sicurezza e già che ci sei filtro aria. Visto che probabilmente non è mai stato fatto prima, cambiare il refrigerante può essere una buona idea, perchè tende a corrodere dopo un pò di tempo.

Controlla che l'aria condizionata funzioni bene, anche se è difficile con sto freddo..
?
2014-12-28 11:02:34 UTC
Compra la Polo, dura il triplo..


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...