Apprezzo l'idea di un furgone anni 80. Anche a me piacciono molto. Con le nuove normative anti-inquinamento nessuno di questi, però, può circolare in molte città italiane. L'unico modo per poter circolare liberamente è farsi un impianto a gas.
Metano e GPL, però, possono essere usati solo su motori benzina, per cui, a mio avviso, scordati il diesel. Per questo ti consiglio furgoni americani a benzina di grossa cilindrata. Se ne trovano in giro ancora abbastanza facilmente, sono molto sovradimensionati e robusti, e la cilindrata elevata permette di utilizzare anche il metano con prestazioni accettabili.
Se installi il GPL mantieni le stesse prestazioni di un motore benzina, inquini poco, e con i nuovi impianti puoi anche parcheggiare nei parcheggi coperti o in garage.
Il metano costa pochissimo, non hai problemi di parcheggi sotterranei e il motore dura molto di più che non alimentato a benzina, però le prestazioni diminuiscono parecchio e i distributori sono piuttosto rari.
Ormai entrambi gli impianti a gas sono sicurissimi, facili da usare, e non danneggiano il motore, anzi lo fanno durare di più, grazie alla migliore lubrificazione dei cilindri, che non vengono più sgrassati dalla benzina.
Non preoccuparti per le normative. Con i nuovi impianti è praticamente come se avessi un benzina. L'unica differenza è che con il GPL non puoi ancora parcheggiare nei garage sotterranei.
Per il furgone ti consiglio Ford o Dodge, un po' meno GMC e Chrysler.