Domanda:
chevrolet camaro benzina 6.2 v8 432 cv?
Greg fly italian
2012-06-19 14:02:21 UTC
salve a tutti... volevo sapere se in italia si riesce a comprare un chevrolet camaro 6.2 in meno di 32.000 euro... oppure se potete consigliarmi altri modi per risparmiare e comprare questa chevrolet... ad esempio ho saputo che in usa la camaro costa molto meno che in italia e quindi se conviene comprarla li anche contando le spese di spedizione etc.... beh insomma sono un ragazzo che ama quest'auto e che ha un budget di max 30.000 euro da spendere beh se possibile anche meno...grazie anticipatamente e ciao....
Otto risposte:
L'Alfista
2012-06-20 03:55:02 UTC
Bello,con 32.000 € ti puoi comprare solo gli interni del Camaro.

Dai,esci quella 40.000 €.
?
2012-06-20 11:15:58 UTC
Ciao

32mila€ per la V8 mi dispiace ma non ti bastano

puoi ripiegare benissimo sulla 3.6 V6 che ha costi di gestione decisamente minori rispetto alla precedente.



http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=216125664

buon divertimento

ciao!!
托雷
2012-06-20 10:40:54 UTC
Dal 1967 è uno dei miti della produzione sportiva americana: l’attuale modello (che ha debuttato nel 2009) dal 2011 è in vendita anche in Italia, con tanto di sospensioni messe a punto sul severo tracciato del vecchio Nürburgring per “adeguarsi” ai gusti europei. La carrozzeria, da grossa coupé a due porte, come vuole la tradizione, ha dimensioni generose (484 cm di lunghezza); riuscito il “minaccioso” frontale, reso ancor più aggressivo dalla vistosa bombatura del cofano sotto la quale si cela un 6.2 V8 a benzina, capace di 432 CV e affiancato da un cambio manuale a sei marce (ma c’è anche il cambio automatico-sequenziale optional). La velocità massima – 250 km/h limitati elettronicamente – è la medesima per entrambe. L’abitacolo ha molti dettagli (come il cruscotto o il volante con tre massicce razze) che ricordano le “Chevy” degli anni ruggenti; le plastiche, però, per quanto bene assemblate non sono il massimo della raffinatezza. Da settembre 2011 è entrato in listino l’allestimento Transformers, con cerchi di 20 pollici e kit estetico ispirato alla vettura protagonista dell’omonimo film. Tipicamente americano anche il prezzo, che considerando non solo la “caratura” della meccanica, ma pure la ricca dotazione, è tutt’altro che esagerato.

Prestazioni

Notevoli: la Coupé passa da 0 a 100 km/h in appena 5,2 secondi.

Prezzi

Impossibile trovare altrettanti cavalli (e centimetri cubi) a una cifra più conveniente; per non dire della dotazione, che include anche il superfluo.

Fascino

In epoca di downsizing un V8 di oltre sei litri non sarà “politicamente corretto”, ma sul fascino dei plurifrazionati d’Oltreoceano non si discute; “esotica” e personale la linea.

Dotazione

Interni in pelle, sedili anteriori elettrici riscaldabili, cruise control, sensori di pressione delle gomme… Da pagare a parte resta la vernice metallizzata (o speciale) e poco altro

Consumi

Sebbene adotti tutte le più recenti strategie per contenere consumi ed emissioni, il 6.2 V8 non si può certo definire un motore parco.

Comfort

L’insonorizzazione è buona, ma sullo sconnesso le sospensioni sportive rispondono in modo non sempre progressivo (e i cerchi di 20” con pneumatici ribassati non aiutano).

Dimensioni

Nelle anguste vie delle nostre città si capisce che la Camaro è nata per ben altri spazi; in manovra, comunque, i sensori posteriori (di serie) aiutano.

Abitabilità posteriore

Nonostante le abbondanti dimensioni della carrozzeria, chi sta dietro ha poco spazio per le ginocchia.
anonymous
2012-06-20 10:18:32 UTC
Prendi una V6 che è più economica e ugualmente bella.

Cercale in Germania. Molto più economiche

Importarle dagli USA è un bel casino, fra viaggio e tasse ecc ecc ci metti almeno 3-4 mesi e poi devi adattare le frecce allo standard EU.
Giacomo
2012-06-19 23:29:45 UTC
dipende se nuova o usata ....nuova è disponibile nel mercato italiano e la versione più economica al momento dell'acquisto costa 32.920 euro circa poi ci sono le più costose che arrivano fino a 46 avendo assetti migliori o essendo cabrio costano di piùquindi la trovi solo se sfori il tuo budget opp. ci sono quelle usate io te le consiglio perchè essendo una macchina americana consuma tnt e di conseguenza le persone che la acquistano la usano poco prova su subito.it sicuramente trovi auto pari al nuovo a meno prezzo....se no ci sono delle valide alternative come la ford mustang solo che in teoria sarebbe meglio la camaro perche ha un sistema che consuma meno, cioè sempre tanto ma meno rispetto ad altre auto americane con la stessa potenza, il dispositivo funziona così: praticamente quando si va piano a velocità costante il motore capisce (elettronicamnete credo) che la potenza degli otto cilindri nn serve quindi ne usa solo 4 allo scopo di consumare meno

PS: la cabrio si apre in 20 sec :).........con il cambio atomatico ha 27cv in meno ma nn te ne accorgi e quello manuale è duro
anonymous
2012-06-19 22:41:21 UTC
fossi in te farei poco il furbo,con un 6.2 sotto il cülö avresti la finanza alle calcagna per un bel po...mai sentito parlare di redditi presunti,controlli incrociati etc...ora cum'ora meglio tenere un profilo basso a meno che non giri con targhe tedesche...
Raffaele
2012-06-19 22:32:56 UTC
di importazione e soprattutto a km 0 ce la farai sicuramente,però dai un occhio a manutenzione,bollo, assicurazione e consumi soprattutto,non puoi di certo montarci un impianto a gpl sulla camaro e anche se fosse risolveresti poco... :/
thunder
2012-06-19 21:16:52 UTC
caro mio, il bello non è tanto comprarla, ma quanto mantenerla, 6200 di cilindrata v8 bevono, è non poco, cmq se la vuoi ti consiglio di comprarla di importazione dagli usa, chiedi alla concessionaria della chevrolet, sicuramente ti potranno aiutare, spero di esserti stato d' aiuto, buon divertimento con la tua camaro


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...